- Chiamaci o mandaci un whatsapp al 338 8359513
- Vieni a trovarci ad Andrate 10010 (TO) – via Marconi 31/A
- visita la nostra pagina FB http:facebook.com/ristoranteforavia
- guarda i nostri menu su http://disv.it/foravia
- visita il nostro profilo Instagram: www.instagram.com/ristoranteforavia
Cucina Sostenibile
- Tutte le nostre materie prime sono selezionate secondo principi di agricoltura biologica e rispettosa della natura, da produttori che conosciamo personalmente e che Amiamo.
- Laddove non sia stato possibile reperire i prodotti in prossimità, abbiamo cercato produttori e aziende equosolidali, che condividono le nostre scelte di sostenibilita’ e di etica .
A Pranzo:
per fare una rapida pausa ed affrontare il lavoro o lo studio leggeri e ben nutriti.
I piatti sono studiati per soddisfare il fabbisogno giornaliero di nutrienti.
Durante la giornata , puoi gustare da noi, o portarti via, i nostri snack dolci o salati, accompagnati da cappuccini con bevande vegetali, caffè di cicoria, caffè equosolidale, estratti di frutta e verdure di stagione.
La sera , quando si potra’ , per rilassarsi e gustare le nostre ricette meticce, godendo del panorama del nostro splendido territorio! In attesa del ritorno alla normalita’, il sabato e la domenica ci sara’ , dalle 17 alle 18 , la merenda sinoira Foravia, da gustare da noi o in versione asporto
La Bottega
Azienda Agricola Ilaria Salvetti
Azienda agricola Terre Sparse
Foravia a casa vostra!
Il nostro nuovo menù
A Foravia , per continuare la strada della sostenibilita’ , abbiamo adottato
il menu’ digitale
Un menù collegato ad un codice QR accessibile da tutti gli smartphone e tablet senza scaricare nessuna app
Trasparenza
Un menù capace di Raccontare :
non solo elenca i piatti, ma li racconta fornendo informazioni sulla preparazione del piatto, sugli ingredienti,sui produttori, fornendo indicazioni sugli allergeni.
Potete filtrare i piatti in base alla scelta alimentare (vegetariana, vegana) ,alle specialità, per allergeni, oltre a controllare i dettagli delle preparazioni
NON automatizzeremo l’ ordine: il contatto, il confronto e’ per noi fondamentale , per cui continueremo a prendere le ordinazioni ‘di persona’ .
Zero sprechi
Il menu’ digitale ci permette di evitare lo spreco di carta dei menù tradizionali : e per Foravia, dove i piatti cambiano in base alla disponibilità delle materie prime , e’ fondamentale trovare una soluzione sostenibilie anche in questo aspetto , non perdendo pero’ la possibilita’ di ‘raccontare i piatti’ e di fornire informazioni aggiuntive.
Che ne dite, vi abbiamo incuriositi?
Vi aspettiamo a Foravia!
Una cena raccontata
E, come anticipato, eccoci al primo appuntamento con i nostri produttori.
Un menù degustazione per scoprire o riscoprire i prodotti del nostro territorio, per inaugurare la collaborazione con l’ associazione “Prodotto in Canavese”, per farci raccontare da chi produce, coltiva, alleva cosa mangiamo o beviamo e da dove arriva .
Una cena che vuole essere interattiva, dove i produttori saranno parte integrante della cena, e , siamo sicuri, vi conquisteranno con la loro passione e il loro entusiasmo, cosi’ come hanno conquistato noi.
La prima cena e’ prevista per sabato 7 dicembre.
I posti disponibili sono limitati, quindi affrettatevi a prenotare : noi vi aspettiamo per condividere con voi le nostre proposte.
Rosella e Diego
Ristorante Foravia
E
Cascina Bonasera
Ecco il nostro primo produttore! Ci siamo conosciuti a un corso, e abbiamo da subito condiviso la visione della necessità di sinergia fra produttori, ristoratori, consumatori.
Ad oggi i prodotti che utilizziamo delle Cascine Bonasera sono:
Le sue ottime farine, indispensabili per la produzione della nostra pasta fresca e dei dolci
le cialde di mais,
Le paste di Meliga,
ma la collaborazione non finisce qui! A breve vi illustreremo il nostro nuovo progetto.
Per saperne di piu’: